Esplora le attività di CAI Sesto
News ed iniziative
Censimento dei danni sulla sentieristica di Monte Morello
Sesto Fiorentino, 29 marzo 2025 A seguito degli eventi climatici recenti che hanno colpito il territorio, la Sezione CAI di…
Leggi tuttoGIUSEPPE PESCETTI: una gatta ci racconta la vita del “rimboschitore” di Monte Morello
Pescetti non è solo il nome di una scuola media di Sesto Fiorentino.Ce lo ricorderanno mercoledì 2 aprile, alle ore 21…
Leggi tuttoRaccolta fondi in memoria di Andrea Giorgetti
La Sezione CAI di Sesto Fiorentino annuncia una serie di iniziative per ricordare Andrea Giorgetti, una figura fondamentale per la…
Leggi tuttoGruppo WhatsApp “CAI Sesto Fiorentino”
Care Socie e cari Soci,abbiamo attivato un nuovo servizio informativo con le notizie che riguardano la nostra Sezione, soprattutto per…
Leggi tuttoInizia il 21° Corso di Alpinismo AR1: un viaggio alla scoperta della montagna
La Scuola di Alpinismo Vero Masoni dà il benvenuto ai 12 partecipanti del 21° Corso AR1, un’esperienza che segna l’inizio…
Leggi tuttoLe Biancane di Sasso Pisano (resoconto della gita)
Domenica 30 marzo 2025 Oggi, abbiamo intrapreso un affascinante cammino attraverso uno dei paesaggi più suggestivi e misteriosi della Toscana:…
Leggi tuttoVia Francigena da Massa a Lucca (resoconto della gita)
Quest’anno, nell’ambito dell’Anno Santo, abbiamo intrapreso un nuovo capitolo del nostro cammino sulla Via Francigena, partendo da Massa con l’obiettivo…
Leggi tuttoCAI Sesto Fiorentino, una storia lunga 90 anni.
Il 22 gennaio 1932 venne costituita a Sesto la sottosezione del Club Alpino Italiano, dipendente dalla Sezione di Firenze. Sei anni dopo, l’8 giugno 1938, la Sede centrale autorizzò il passaggio da Sottosezione a Sezione.
La nostra storia