Percorso ad anello per un tracciato moderatamente impegnativo con sentieri ottimi per Mountain bike e Cicloturismo, alla scoperta dei tanti sentieri presenti nella Padule di Fucecchio, con partenza dal centro di Altopascio, da dove si prenderà subito via Gavinana per arrivare a costeggiare il Lago Sibolla proseguendo fino a Ponte Buggianese e così iniziare ad addentrarsi nel Padule di Fucecchio fino a incontrate la “casa dei fantasmi”. A questo punto proseguiremo verso Masserella per raggiungere la successiva meta: il Lago Crocialoni.
Continuando il percorso, costeggiando il Padule, arriveremo ad incontrare il Lago del Bini, dopodiché inizieremo la strada di ritorno per arrivare al Lago Sibolla. Da qui si procederà lungo la Strada Provinciale del Biagioni che ci porterà al punto di partenza.
All’arrivo ci sarà la possibilità di fermarsi per un pranzo conviviale.
Ritrovo: Altopascio (LU), Piazza V. Emanuele, Partenza: Ore 9:00 (raduno ore 8:45).
Difficoltà: TC / TC (Verifica la scala delle difficoltà CAI ciclo-escursionismo con questo LINK prima di fare la richiesta ‘iscrizione)
Tempo di percorrenza: 4h 30’ totali per completare il percorso (comprensivo di soste).
Distanza: circa 45 km – Dislivello totale: 200 mt.
Dotazione Tecnica Obbligatoria: CASCO PROTETTIVO. Normale equipaggiamento da Mountain-bike meccanicamente efficiente e idonea per tracciati misti, con gomme scolpite. Kit con accessori di ricambio per guasti meccanici e camera d’aria di scorta.
Partecipazione: uscita aperta a Soci e NON Soci. Quest’ultimi devono essere coperti da una polizza assicurativa anti-infortunistica giornaliera al costo di 10€ (incluso il contributo per la Sezione).
Direzione gita: a cura della Sezione CAI di Pescia: Andrea Fornari – Muzio Veroni
Per info rivolgersi alla Sezione CAI Sesto Fiorentino: Alessandro Gamannossi tel. 335 610 1914 e-mail:info@caisesto.it