In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, la Sezione di Sesto Fiorentino del Club Alpino Italiano darà il proprio contributo alla giornata Sentieri della Libertà, un evento organizzato dal Circolo Ricreativo Pian di San Bartolo e dalla Polisportiva G.S. Pian di San Bartolo, in collaborazione con numerosi circoli e associazioni locali.
L’evento prevede una camminata sulle pendici di Monte Morello, lungo i sentieri che furono percorsi dai partigiani durante la Guerra di Liberazione. Questi sentieri, che attraversano luoghi storici di grande importanza, conducono tutti alla Sella degli Scollini, il sito dello scontro più cruento che ha interessato le pendici di Monte Morello.
La nostra Sezione CAI di Sesto Fiorentino parteciperà con il gruppo Family CAI, che seguirà un itinerario con partenza dal Circolo ARCI di Quinto Alto. Il percorso toccherà luoghi emblematici, come la Castellina, la Villa di Carmignanello e la Lapide in memoria di Pietro Quinteri, per poi salire direttamente alla Sella degli Scollini, dove ci attende un ristoro offerto dal Circolo ARCI Pian di San Bartolo e dalla sezione Soci Coop Sesto Fiorentino – Calenzano. Di seguito il programma prevede:
- Ore 13.30: saluto delle autorità, con la partecipazione della Presidente A.N.P.I. Provinciale, Vania Bagni.
- A seguire, un momento di riflessione sulla resistenza delle donne, con la storia di Laura Mazzoni, lettura a cura di Chiara Meriggi (ANPI di Sesto Fiorentino).
Dettagli dell’escursione (Quinto Alto – Sella degli Scollini – Quinto Alto)
- Distanza: 10 km circa
- Dislivello positivo: 500 metri
- Difficoltà: E (escursionistico). Adatta anche a famiglie con ragazzi (età minima 10 anni)
- Ritrovo: ore 9:00 davanti alla Casa del Popolo Quinto Alto
- Durata: 5 ore di cammino circa
Vi invitiamo a partecipare con scarpe da trekking con suola scolpita, borraccia piena d’acqua, barrette energetiche, abbigliamento adatto alla stagione e tanta voglia di esplorare insieme! Un’escursione pensata per trascorrere una giornata all’insegna del benessere, della natura e della storia, in compagnia di altri soci e famiglie.
Referente: Roberto Baggiani, CAI Sesto Fiorentino
Partecipazione: Libera e gratuita, con prenotazione obbligatoria compilando il form per richiedere l’iscrizione.
Gli altri tre itinerari partiranno dalla Stazione di Montorsoli, da Serpiolle e da Paterno. Per tutti i dettagli, scaricate e leggete la locandina tramite questo LINK.