110€
Durata
Dal 6 maggio al 22 giugno 2025

Unisciti a noi per un’esperienza unica che ti permetterà di esplorare la montagna in sicurezza e con consapevolezza! Il Corso di Escursionismo Base 2025 è dedicato a tutti i soci del Club Alpino Italiano che desiderano apprendere le conoscenze teorico-pratiche per affrontare l’escursionismo in ambiente montano. Impara a esplorare in modo corretto e sicuro, acquisendo le competenze per affrontare escursioni con difficoltà T / E e organizzare gite in montagna.

Requisiti di ammissione

Per partecipare al Corso di Escursionismo Base 2025, è necessario avere:

  • Spirito di gruppo, solidarietà, adattamento
  • Essere soci CAI in regola con il tesseramento 2025
  • Sana e robusta costituzione e adeguata preparazione fisica
  • Compimento dei 18 anni di età

Obiettivi del Corso

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per un approccio sicuro e consapevole all’escursionismo. Durante il corso, imparerai a:

  • Affrontare con consapevolezza escursioni con difficoltà T / E
  • Organizzare correttamente le tue escursioni non particolarmente difficili
  • Conoscere la montagna nei suoi aspetti più affascinanti, dalla vegetazione alla fauna, dalla cartografia alla sicurezza

Iscrizioni

La richiesta d’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata online dal 28 marzo alle ore 20 fino al 13 aprile 2025, compilando il modulo disponibile al seguente link: Preiscrizione Corso Escursionismo Base 2025

Quota di partecipazione: 110,00€
La quota comprende:

  • Spese organizzative
  • Materiale didattico (dispense)
  • Gadget
  • Uso attrezzatura tecnica della Sezione
    Nota: il costo dei viaggi per le uscite pratiche non è incluso nella quota e sarà diviso tra i partecipanti.

Limite di partecipanti: 25 allievi
Il corso prevede un numero limitato di partecipanti, quindi assicurati di iscriverti in tempo. La conferma definitiva dell’iscrizione avverrà successivamente tramite un modulo che ti sarà inviato via e-mail, insieme alle istruzioni per il pagamento della quota di partecipazione.

Materiale necessario

Per partecipare, gli allievi devono disporre del seguente equipaggiamento:

  • Scarponi alti con suola ben scolpita (tipo Vibram)
  • Abbigliamento tecnico adatto alla montagna e alle condizioni meteo variabili
  • Zaino adatto all’escursionismo

Se non possiedi ancora l’equipaggiamento, ti consigliamo di attendere la lezione dedicata all’equipaggiamento e ai materiali prima di effettuare acquisti.

Programma del Corso

Lezioni teoriche:

  • 6 maggio 2025 – Lezione 1: Introduzione all’escursionismo e al CAI
  • 8 maggio 2025 – Lezione 2: Equipaggiamento, fisiologia e alimentazione
  • 21 maggio 2025 – Lezione 3: Conoscenza dell’ambiente montano
  • 4 giugno 2025 – Lezione 4: Cartografia e orientamento
  • 11 giugno 2025 – Lezione 5: Sicurezza e gestione delle emergenze
  • 18 giugno 2025 – Lezione 6: Organizzazione dell’escursione e meteorologia

Le lezioni teoriche si terranno presso la Sezione CAI di Firenze (Via del Mezzetta 2/m, 50135 Firenze), a partire dalle ore 21.

Uscite pratiche:

  • 11 maggio 2025 – Uscita 1: Monte Falterona, Parco Foreste Casentinesi
  • 25 maggio 2025 – Uscita 2: Monte Gennaio, Appennino Pistoiese
  • 8 giugno 2025 – Uscita 3: Monte Prato Fiorito, Val di Lima
  • 21-22 giugno 2025 – Uscita 4: Monte Rondinaio / Lago Santo / Monte La Nuda, Appennino Modenese (con pernottamento in rifugio)

AVVERTENZA IMPORTANTE

L’escursionismo è un’attività che comporta rischi intrinseci legati alla pratica in montagna. L’iscrizione al corso implica la consapevolezza di tali rischi e l’accettazione delle condizioni generali di sicurezza. Le Sezioni CAI di Firenze, Sesto Fiorentino e Valdarno Superiore e gli accompagnatori non si assumono responsabilità per incidenti che possano verificarsi durante le lezioni o le escursioni.

Direzione del Corso

  • Direttore AE-EEA: Neri Baldi
  • Vicedirettore AE: Marco Bagnoli
  • Segretario ASE: David Pellegrini

SCARICA e LEGGI tutti i dettagli nella locandina con questo LINK.

Chi avesse domande può contattare il referente per Sesto Fiorentino: Alessandro Gamannossi te. 335 610 1914 e-mail: info@caisesto.it

Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica nel cuore delle nostro territorio! Ti aspettiamo al Corso di Escursionismo Base 2025 per imparare, scoprire e vivere la montagna in tutta sicurezza.