Pescetti non è solo il nome di una scuola media di Sesto Fiorentino.
Ce lo ricorderanno mercoledì 2 aprile, alle ore 21 presso la Sede CAI, la nostra consigliera Silvia Sarri e la giornalista Elena Andreini, autrice de “Il cielo sottosopra“, romanzo storico sull’avventurosa vita di uno dei più importanti socialisti italiani: basti pensare che nel 1924 al suo funerale, a Firenze, con il partito fascista ormai al potere, parteciparono circa 50.000 persone (dati della Questura, che vietò ai cittadini di portare fiori di colore rosso).
Nel libro un narratore particolare segue questo avvocato e deputato dai tratti affascinanti, con le difficoltà riscontrate nel mettere in atto i suoi impegni a favore delle classi sociali più povere, la strenua difesa dei diritti delle donne, la rocambolesca fuga da Montecitorio a Parigi in seguito a un mandato d’arresto nei suoi confronti, gli incontri con i protagonisti del mondo culturale tra ’800 e ’900. La trama trasporta il lettore in un’atmosfera romantica come quella della Belle Époque, tra giochi di potere e intrecci sentimentali.
Il libro è corredato da una serie di immagini, alcune inedite.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti in sala. Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@caisesto.it