Mercoledì 12 marzo, alle ore 21, la Casa del Popolo di Quinto Alto ha ospitato un appuntamento fondamentale nel ciclo di incontri dedicati ai programmi formativi “Avvicinamento alla Montagna” e “Sca-Lando, non solo trekking!” Il tema della serata, che ha visto la partecipazione eccezionale di ben 85 persone, è stato il Primo Soccorso in Ambiente Naturale, una tematica cruciale per tutti gli appassionati di escursionismo.
L’incontro ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti sulla gestione degli incidenti e dei problemi sanitari che possono verificarsi durante le escursioni. I relatori hanno approfondito vari aspetti pratici e teorici, affrontando questioni vitali per la sicurezza in montagna. Tra gli argomenti trattati:
- Conoscere i problemi comuni: casistiche e tipologie di incidenti;
- L’importanza della prevenzione personale;
- Primo Soccorso: un metodo semplice per affrontare situazioni avverse in modo sicuro;
- Nozioni essenziali sul trauma;
- Come chiamare i soccorsi in ambiente naturale: cosa dire, come comunicare;
- Interazione con l’elisoccorso e il team di soccorso alpino: l’importanza della sicurezza, della comunicazione e del passaggio di consegne.
L’incontro è stato altamente interattivo, con ampio spazio per domande e approfondimenti, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze utili in caso di emergenza durante le escursioni.
Un sentito ringraziamento va ai due relatori, Massimo Arena – Medico anestesista rianimatore, membro CM-TER e SIELA, e Andrea Baldini – Tecnico Operatore Soccorso Alpino, per aver condiviso la loro esperienza e professionalità, rendendo l’incontro davvero arricchente. Un grazie anche a tutti i partecipanti che hanno reso questa serata un successo!
L’appuntamento è solo uno dei tanti del nostro ciclo formativo, pensato per offrire esperienze e conoscenze pratiche a chi ama la montagna e vuole affrontarla con consapevolezza e sicurezza.