Il GIOCAI del 3 aprile 2025 ha avuto l’obiettivo di monitorare la situazione dei sentieri di Monte Morello, in particolare dopo le recenti esondazioni, con un focus sullo stato di percorribilità e sugli interventi necessari.
Sentiero 606 (fra la Fonte di Ribaldo e casa Contra):
Il ciglio del sentiero ha subito una frana, ma nonostante ciò, il transito è ancora possibile, sebbene con attenzione. Non sono necessarie modifiche urgenti, ma il punto resta da monitorare.
Sentiero 607b (presso il fosso della Ramaccia):
Un albero caduto blocca parzialmente il sentiero, creando una difficoltà nel passaggio. Tuttavia, il transito è ancora possibile, anche se più complicato. In aggiunta, è presente un alto pino nero che si appoggia su un altro albero, con un rischio potenziale di caduta. Data l’entità dell’albero, riteniamo difficile un intervento con i mezzi a nostra disposizione. È consigliato un intervento futuro per evitare problematiche.
Fronte di Ribaldo:
La fonte di Ribaldo è ancora in buone condizioni e non presenta danni rilevanti. Resta comunque un punto di riferimento importante per i percorsi escursionistici.
Frana vicino alla Fonte di Ribaldo (sul sentiero 606 verso Paterno):
La frana ha subito un ulteriore movimento, ma il sentiero è ancora percorribile. È necessario un monitoraggio continuo per evitare che la situazione peggiori. Si allegano foto per documentare lo stato attuale.
Un sentito ringraziamento ai volontari del CAI per il loro impegno nella manutenzione e nel monitoraggio della sentieristica, che consente di mantenere percorribili i sentieri anche in situazioni critiche come quelle recenti.