Dal 28 al 30 marzo, non perdere l’occasione di assistere a uno dei più emozionanti adattamenti teatrali della storia dell’alpinismo: “Toccando il vuoto”, ispirato al celebre libro di Joe Simpson, La morte sospesa. Questo spettacolo, tratto da una storia vera, racconta la drammatica vicenda di Joe Simpson e Simon Yates, due alpinisti che nel 1985 affrontano un’incidente mortale durante la loro discesa dalle Ande Peruviane.
Un cast straordinario e una regia coinvolgente
La pièce, che segna il debutto in Italia, è diretta da Silvio Peroni e interpretata da un cast giovane e dinamico capitanato da Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale). Un’opera che esplora il confine tra passione, resistenza, amicizia e resilienza, e che non mancherà di toccare le corde più profonde di chi ha amato la montagna e il suo spirito indomito.
Tematiche e emozioni universali
Oltre alla storia avvincente, lo spettacolo affronta temi universali che rivelano le dinamiche tra i due protagonisti: le scelte difficili, l’ossessione per il raggiungimento delle vette, il senso di colpa, e la forza di superare le proprie paure. Il contesto montano, ostile e solitario, sarà la cornice ideale per raccontare emozioni e relazioni umane complesse, in un ambiente che costringerà i personaggi a confrontarsi con i propri limiti.
Un’offerta speciale per i soci CAI
Tutte le repliche dello spettacolo saranno disponibili con uno sconto esclusivo sul biglietto, al prezzo di €12 anziché €19!
Prenota il Tuo Posto Ora!
Per usufruire di questa offerta, prenota il tuo biglietto compilando il form disponibile al seguente link o consultando il PDF allegato.
Non lasciarti scappare questa occasione unica per vivere un’esperienza teatrale che unisce adrenalina, emozione e riflessione. Ti aspettiamo al Teatro di Rifredi!